Home » Assicurazioni » Guardie volontarie Venatorie e Guardie Zoofile 2025
€ 903.283,12 |
per ogni sinistro, ma col limite di: |
€ 677.462,34 |
per ciascuna persona danneggiata |
€ 225.820,78 |
per danni a cose od animali di Terzi |
€ 90.328,31 |
per il caso di morte |
€ 90.328,31 |
per il caso di Invalidità Permanente |
€ 15,50 |
diaria giornaliera per Indennità da Ricovero (massimo gg. 60) |
La garanzia per infortunio è estesa anche fuori dal normale calendario venatorio durante interventi di Protezione Civile e nelle cacce selettive sempreché qu
La garanzia è operante per un anno data, dalle ore 24 del giorno di nomina, quale risulta dal documento rilasciato dalle competenti Autorità.
La garanzia è operante anche per la Responsabilità Civile verso Terzi che dovesse occorrere alle guardie giurate volontarie venatorie e alle guardie zoofile durante il percorso che le stesse effettuano per recarsi da casa al posto in cui svolgono le loro mansioni o per farne ritorno.
Si precisa comunque che i trasferimenti dovranno essere effettuati per la via più breve, con gli ordinari mezzi di locomozione e sempre nel territorio della giurisdizione a ciascuna guardia assegnato, e che sono sempre da ritenersi esclusi i danni provocati a Terzi mentre le guardie giurate volontarie usano e guidano veicoli in genere per i quali vige, per legge, l’assicurazione obbligatoria.
La garanzia Responsabilità Civile verso Terzi non copre la responsabilità per i danni:
Agli effetti e per la validità delle presenti garanzie si intendono richiamate ed operanti le attività elencate nelle GARANZIE R.C.V.T. sopra riportate nonché delle relative ESCLUSIONI.
S’intendono, inoltre, considerati infortunio anche:
Sono sempre esclusi i rischi inerenti all’uso e guida di qualsiasi mezzo di trasporto e comunque i rischi della strada coperti, per legge, da assicurazione obbligatoria.
N.B.:
Si richiama l’attenzione sul fatto che le Guardie Venatorie e Zoofile, in possesso di tessera caccia e le Guardie Ittiche in possesso di Tessera Pesca, sono coperte da apposita assicurazione con il pagamento del premio a carico della Presidenza Nazionale.
Invece le Guardie Venatorie e Zoofile prive di porto d’armi, che perciò possono essere soci solo con tessera pesca, devono corrispondere in proprio per la copertura assicurativa € 35,64= sul conto corrente postale n° 58735002 intestato all’Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro – Roma -, indicando come causale del versamento quanto segue:
pagamento premio assicurativo G.V. (tessera n. ___________ in data ____________ ; Decreto Prefettizio n. _______ del ______________) Sezione di ______________
Le Sezioni Provinciali quindi sono tenute a comunicare, su distinti moduli, i nominativi alla Presidenza Nazionale delle Guardie Volontarie Venatorie e Zoofile munite di porto d’armi (quindi con tessera caccia), prive di porto d’armi (quindi con tessera pesca) e Guardie Ittiche (quindi con tessera pesca).
I moduli da utilizzare sono quelli predisposti dalla Presidenza Nazionale e devono essere inoltrati entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno.
Il riconoscimento è legato al tipo di tessera caccia del socio-guardia volontaria (con esclusione della Tessera semplice).